Colpo di scena Sinner: cambia idea e partecipa alla Coppa Davis, corsa contro il tempo | Il regolamento parla chiaro

Sinner Foto profilo IG, Internews1908.it
Jannik Sinner potrebbe partecipare alla Coppa Davis in maniera del tutto sorprendente: corsa contro il tempo
In questo momento, il mondo del tennis, sta vivendo una nuova rivalità sportiva tra due giovani fenomeni. Ovviamente si tratta di Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Entrambi, in questo momento, si stanno spartendo finali e, soprattutto, trofei e nei prossimi anni si sorpasseranno e controsorpasseranno di continuo in classifica ATP.
Delle ultime sei finali giocate contro, per due volte l’italiano è riuscito a vincere prima al torneo di Wimbledon e successivamente in Arabia Saudita. Lo spagnolo, invece, ha trionfato agli Internazionali di Roma, al Roland Garros, a Cincinnati e allo US Open. Insomma, una lunga battaglia che ci terrà incollati ai televisori.
Intanto, sempre per quanto riguarda Alcaraz, questi successi gli sono valsi il sorpasso in classifica ATP proprio a Sinner che era stato in cima per ben sessantacinque settimane di fila.
Intanto, potrebbe accadere un grande colpo di scena per il tennista altoatesino. Infatti, potrebbe cambiare idea in merito alla sua partecipazione alla Coppa Davis, anche se il regolamento parla chiaro.
Coppa Davis, e se Sinner ci ripensasse? Il regolamento parla chiaro
E se Jannik Sinner prendesse una decisione a sorpresa e partecipasse alla Coppa Davis? Uno scenario che tanti ottimisti in questi giorni stanno portando avanti, anche se la possibilità sembra remota. In realtà, il tempo per potersi registrare ci sarebbe, anche se non troppo.
Infatti, se il tennista italiano volesse raggiungere i compagni di nazionale al torneo, avrebbe tempo fino al 17 di novembre. Vedremo se questo augurio che in molti stanno facendo diventerà realtà oppure se tutto rimarrà così com’è.

Sinner, sei mesi per riprendersi la vetta della classifica
Jannik Sinner, negli ultimi mesi, è stato costretto a cedere la vetta della classifica ATP al rivale Alcaraz. E per questo si è messo subito al lavoro per provare a recuperare terreno e cambiare anche il suo stile di gioco per essere meno prevedibile.
L’altoatesino si è dato circa sei mesi per concretizzare il sorpasso in maniera definitiva o per avvicinarsi ancora di più rispetto ad ora. Non resta che aspettare e vedere come andranno i prossimi tornei.
