Bufera su Sinner: arriva l’annuncio CONTRO il tennista | Volano parole grosse

Jannik Sinner Foto LaPresse, Internews1908.it
Arriva l’annuncio contro Jannik Sinner: parole grosse contro il tennista italiano e smentita la sua versione
Jannik Sinner non sta vivendo sicuramente un momento semplice in questa sua fase della carriera. Nonostante il primato in classifica Atp e nonostante la vittoria ottenuta a Wimbledon, il tennista italiano deve riscattare una serie di passi falsi fatti soprattutto contro il suo acerrimo rivale, il fuoriclasse spagnolo, Carlos Alcaraz.
Infatti, subito dopo il ritorno dalla squalifica per doping, Sinner è stato sconfitto in finale da Alcaraz sia agli Internazionali di Roma e sia al Roland Garros, mentre a Cincinnati si è ritirato a causa del caldo. Questo ha fatto sì che nei fatti, lo spagnolo si sia avvicinato sensibilmente a lui in classifica e potrebbe sorpassarlo a breve.
Dunque, ci sarà da battagliare per mantenere le distanze e per ritornare a vincere un trofeo che aumenterebbe sicuramente il morale viste le ultime sconfitte.
Intanto, arriva l’annuncio che riguarda lo stesso Sinner e la sua partecipazione agli US Open. Viene smentita la sua versione e sono volate parole grosse.
Sinner, volano parole grosse: smentita la sua versione
Arriva la secca smentita alle parole di Jannik Sinner per quanto riguarda gli accoppiamenti agli US Open. Il Senior Director of Player Relations degli US Open, Butorac, ha parlato di quanto affermato dal tennista italiano e non ha usato mezzi termini.
Ecco le sue parole: “Gli abbinamenti sono stati spontanei, non volevamo fare i matchmaker. I giocatori hanno scelto liberamente. Solo in un caso ho dato una mano: Sinner mi ha chiesto, a Roma, chi fosse disponibile e gli dato quattro o cinque nomi. Ha scelto Emma Navarro. Poi, però, una settimana dopo ha detto “la USTA mi ha fatto giocare con Emma”. Non era vero”.

Sinner, adesso obbligo vittoria agli US Open
Dopo le sconfitte contro Alcaraz e la vittoria in mezzo a Wimbledon, Sinner dovrà andare in cerca di riscatto agli US Open. Il tennista italiano, infatti, nel caso in cui dovesse perdere contro lo spagnolo, dovrebbe consegnargli il primato in classifica Atp.
Uno scenario da evitare e l’unico modo per farlo è quello di vincere. Il resto non conta.