Game over Hamilton, nuova rivoluzione in Ferrari: il baby fenomeno è già a Maranello

Lewis Hamilton Foto web, Internews1908.it
La Ferrari ha già trovato il futuro della scuderia che andrà a sostituire il pilota inglese, Lewis Hamilton
Il Mondiale di Formula 1 ha trovato la sua conformazione delineata per quanto riguarda la lotta per il titolo. Infatti, la vittoria finale è oramai una questione a tre piloti e due scuderie. Al primo posto troviamo il pilota della McLaren, Lando Norris che nell’ultimo Gran Premio a Città del Messico ha superato in classifica il compagno di squadra Oscar Piastri.
Sul gradino più basso del podio, invece, troviamo l’attuale campione del Mondo, Max Verstappen su Red Bull che nelle ultime settimane è riuscito a recuperare un po’ di terreno. La vera delusione della stagione è senza ombra di dubbio la Ferrari che, nonostante abbia due piloti molto forti non è praticamente mai riuscita ad essere competitiva in pista.
Sia Charles Leclerc che Lewis Hamilton hanno più volto mostrato il loro disappunto sia in maniera pubblica, davanti alle telecamere, sia in maniera privata all’interno del paddock.
Intanto, a proposito del pilota inglese, la sua esperienza in Ferrari potrebbe essere solamente di passaggio. E proprio per questo il Cavallino rampante avrebbe già trovato il suo sostituto nel baby fenomeno.
Ferrari, trovato il sostituto di Hamilton: ecco di chi si tratta
La Ferrari, per questa e la prossima stagione ha annunciato la presenza di Lewis Hamilton come pilota insieme a Leclerc. Ma il rapporto tra la scuderia e l’inglese, dopo un inizio speranzoso, sembra essersi incrinato in maniera irrimediabile.
Proprio per questo, la scuderia italiana ha già in casa il sostituto dell’inglese. Si tratta del baby classe 2005, Bearman che dalle parti di Maranello, visto che fa parte dell’Academy, considerano già un predestinato. La prossima dovrebbe essere l’ultima stagione per l’inglese che dunque verrebbe sostituito.

Ferrari, ecco il progetto di ampio respiro
Con il rinnovo di Vasseur, la Ferrari ha intenzione di dare un progetto di ampio respiro per ritornare alla vittoria. Il fulcro di tutto sarà ovviamente Charles Leclerc che viene considerato un punto di riferimento sia per il presente che per il futuro.
Poi, potrebbe davvero toccare a Bearman come titolare, a dimostrazione della fiducia che viene riposta nel giovane ragazzo.
