Baratro Italia, ora ci tolgono anche gli Europei | C’è la candidatura ufficiale

Logo Fifa Foto LaPresse, Internews1908.it
L’Italia rischia di perdere la possibilità di ospitare gli Europei a causa di una nuova candidatura
La Nazionale italiana, in queste settimane, sta lavorando molto duramente per provare a qualificarsi al prossimo Mondiale. Gli azzurri, infatti, hanno matematicamente raggiunto gli spareggi e sperano in una complicatissima qualificazione diretta. Molto probabilmente non sarà così visto il cammino fatto fino ad ora.
Infatti, è stata pesantissima la sconfitta avuta contro la Norvegia nella partita d’esordio del girone per 3-0 con le reti di Nusa, Haaland e Sorloth. Una sconfitta che è anche costata la panchina all’ex ct Luciano Spalletti. Al suo posto poi è stato chiamato Rino Gattuso che è riuscito a vincere tutte le partite a sua disposizione anche se con qualche difficoltà.
L’obiettivo, dopo due edizioni, è quello di tornare finalmente a giocare un Mondiale. La vittoria dell’Europeo sembrava aver dato carica al nostro movimento, ma così non è stato e ora si è alla prova della verità.
Intanto, a proposito dell’Europeo, potrebbe saltare la candidatura dell’Italia. Se così fosse davvero, un’altra nazione ha deciso di lanciare la propria come paese ospitante.
Italia, rischio per ospitare l’Europeo: una nazione si candida
L’Italia dovrebbe essere la nazione ad ospitare l’Europe dell’anno 2032. Il condizionale diventa d’obbligo, visto che la FIFA ha la lente di ingrandimento ben in vista per quanto riguarda il nostro paese, a causa della presenza di stadi non idonei ad ospitare la competizione.
Per questo, nelle maglie di queste incertezze, la Russia avrebbe avanzato la propria candidatura e lo avrebbe fatto attraverso le parole del presidente della Federcalcio di Mosca, Alexander Dyukov che ha detto come la sua nazione sarebbe pronta a subentrare all’Italia se dovesse saltare la candidatura.

Italia, l’obiettivo è costruire stadi moderni
La situazione degli stadi italiani è davvero molto complicata in questo momento. I progetti proposti vengono spesso rallentati dalla burocrazia che non permette di avere in tempi celeri impianti all’avanguardia.
Si è arrivati ad una svolta per il nuovo stadio di Milano, mentre sembra esserci uno stallo per quanto riguarda quello di Firenze. Novità, invece, sono attese per il nuovo stadio di Roma e quello di Bologna.
