Scandalo arbitri e VAR, Cassano è una furia | Invocate le dimissioni di Rocchi

Rocchi Foto LaPresse, Internews1908.it
Ancora grandi polemiche per qualche episodio arbitrale: Cassano dice la sua e se la prende con Rocchi
Anche in questa stagione, il rapporto tra gli arbitri, critica e tifosi non si sta dimostrando ottimale. Le istituzioni stanno provando a fare in modo che ci sia sempre maggiore trasparenze verso l’esterno. In questa stagione, infatti, i direttori di gara danno anche le spiegazioni delle loro decisioni a tutto lo stadio.
Non solo, ma durante la direzione di gara, è possibile addirittura seguire come l’arbitro di turno ha diretto, dal momento che hanno sempre una web cam con sè. Tutto questo, però, non ha mai funzionato e gli episodi dubbi e contestati non sono affatto mancati e, di conseguenza, le successive polemiche settimanali.
Insomma, sembra essere arrivati ad un punto di non ritorno dove probabilmente bisogna prendere delle decisioni anche drastiche per il bene di tutto il movimento, compreso quello arbitrale.
Intanto, proprio a causa delle polemiche dell’ultima settimana, anche Antonio Cassano ha detto la sua e ci ha tenuto a dirle, a suo modo, anche al disegnatore Rocchi.
Cassano non ci sta: che stoccata a Rocchi!
Dopo l’ultimo turno di campionato, non si sono placate le polemiche per il calcio di rigore assegnato al Milan nella partita contro la Fiorentina per il presunto fallo subito da Santiago Gimenez. Proprio di questo, a Viva el Futbol, ha parlato Antonio Cassano che si è scagliato contro Rocchi.
Ecco le sue parole: “Ho visto Rocchi in Samp-Salernitana, mi ha visto, ha abbassato lo sguardo ed è andato via. Si deve dimettere, o è scarso o è in mala fede. Marinelli è un giovane arbitro, aveva deciso bene di non fischiare il rigore. Il genio della lampada di Abisso lo richiama e già lì un arbitro inizia ad avere dei dubbi. Caro Abisso, devi ricordarti cosa ha detto Rocchi sulle simulazioni. Abisso deve stare fuori tre mesi senza essere pagato, così impara”.

Fallo su Gimenez, ecco la polemica
Quando accaduto in Milan-Fiorentina è una scena che si vede spessissimo nei campi da calcio e che, di fatto, viene sempre interpretata in maniera differente rispetto alla volta precedente.
E’ necessario avere uniformità, in modo tale da non creare giudizi che possano davvero creare un polverone come accaduto ora.
