Stangata DAZN, aumento di 500 euro per questi utenti: vanno pagati subito | Sono partite le raccomandate

Dazn Foto LaPresse, Internews1908.it
DAZN risponde in maniera molto dura per alcuni utenti: aumento di 500 euro ed avviso con raccomandata
Il campionato di Serie A è cominciato già da qualche settimana, ma non sono mancate le prime sorprese ed i primi verdetti. La squadra favorita per la vittoria dello scudetto rimane il Napoli. Gli uomini di Antonio Conte hanno dimostrato di essere la squadra più continua, specie dopo un grande mercato che ha rinforzato l’organico.
Poi, attenzione anche al Milan che con il nuovo corso targato Massimiliano Allegri ha visto le proprie ambizioni fortificate e punta a lottare per la vittoria del titolo. La Juventus è ancora la squadra imbattuta in campionato. I bianconeri vogliono migliorare il quarto posto della passata stagione, magari andando a dare fastidio alle prime della classe.
L’Inter è un cantiere aperto e dopo le prime giornate deludenti, sembra in ripresa, mentre la Roma è una grandissima sorpresa e con le sue vittorie ha intenzione di qualificarsi alla prossima Champions League.
Intanto, a proposito di Serie A, DAZN non ci sta ed ha mandato una stangata a tutta una serie di utenti che hanno visto un aumento di 500 euro. L’avviso è stato comunicato attraverso una raccomandata.
DAZN e la stangata da 500 euro agli utenti: ecco la raccomandata
Dazn manda un chiaro segnale a tutti gli utenti. La piattaforma streaming che ha acquistato i diritti per trasmettere le partite di Serie A non ci sta e si scaglia contro tutti quegli utenti che utilizzano il ‘pezzotto’. Per questo, secondo il portale dday.it, la piattaforma avrebbe mandato una raccomandata molto salata.
All’interno, infatti, gli utenti incriminati, troveranno un risarcimento danni di 500 euro. Una cifra molto pesante e che dovrà essere pagata entro pochissimo tempo. Da anni, la Lega Calcio e Dazn, stanno provando a combattere la pirateria e il ‘pezzotto’ e, a questo punto, è arrivata una nuova stretta.
Serie A, le lamentele dei tifosi per i costi
Come detto, le partite di Serie A possono essere viste attraverso abbonamenti a piattaforme streaming come Dazn e Sky. Ma negli ultimi anni, tantissimi utenti, hanno deciso di abbandonare queste piattaforme a causa dei costi esorbitanti.
Per molti, vedere una partita in televisione è diventato quasi un lusso, pertanto si è talvolta preferito anche non abbonarsi a nulla e seguire a distanza la propria squadra.