Pazzesco Federer, bordata contro Sinner e Alcaraz: aiutati dal circuito ATP | L’attacco ufficiale

Roger Federer Foto web, Internews1908.it
Roger Federer si scaglia contro l’ATP e polemizza contro i due tennisti del momento, Sinner e Alcaraz
Non è un gran momento, questo, per Jannik Sinner. Il tennista italiano, infatti, dopo la squalifica patteggiata per il caso Clostebol, è ritornato in campo ed è riuscito a giocare ben cinque finali. Ma di queste, solamente in un’occasione è riuscito a portare a casa il trofeo, ovvero a Wimbledon.
Nelle altre quattro occasioni, invece – Internazionali di Roma, Roland Garros, Cincinnati e US Open – è stato sconfitto dall’amico e rivale Carlos Alcaraz. E come se non bastasse, non solo lo spagnolo è riuscito a vincere, ma ha addirittura sorpassato lo stesso Sinner nella classifica ATP balzando al primo posto dopo ben sessantacinque settimane.
Sicuramente ci saranno ancora altri sorpassi e controsorpassi tra i due che, in questo momento, sono i due tennisti più forti e quelli che segneranno un’intera generazione.
Intanto, arrivano parole molto importanti da uno dei tennisti più forti di tutti i tempi, ovvero Roger Federer che polemizza, in merito ai due tennisti, con il circuito ATP.
Tennis, Federer contro ATP: “Aiuta Sinner e Alcaraz”
Intervenuto all’interno del podcast ‘Served’ insieme ad Andy Roddick, Roger Federer non ci sta ed ha parlato della rivalità tra Sinner ed Alcaraz. Per lo svizzero, i due, sarebbero in qualche modo favoriti dal circuito ATP.
Ecco le sue parole: “Capisco che cerchino di rendere più lenti i campi. Questo incide su chi deve colpire vincenti per battere Sinner. Hanno rallentato i campi per favorire le finali tra l’altoatesino e lo spagnolo. Un giocatore più debole deve colpire colpi straordinari per battere Sinner, mentre se ci fossero campi più veloci ci vorrebbe anche il tempismo e non solo la potenza dei colpi”.
Sinner, adesso sei mesi per riprendersi la vetta
L’ultimo periodo, come detto, è stata una bella botta per Sinner dal punto di vista dei risultati e psicologico. Il tennista italiano, infatti, adesso. dovrà rivedere qualcosa nella sua preparazione alle gare.
L’obiettivo è quello di riuscire a raggiungere nuovamente la vetta della classifica ATP nei prossimi mesi, in modo da ritornare lì dove stato per oltre un anno.