L’Inter torna su Manu Konè, assist da 90 milioni: Roma spalle al muro | Via libera ufficiale

Manu Konè Foto LaPresse, Internews1908.it
L’Inter potrebbe riprendere i contatti per Manu Konè già vicino in quest’ultima sessione di calciomercato
La stagione dell’Inter non è iniziata nel migliore dei modi. La squadra nerazzurra, infatti, dopo l’inizio grandioso con la vittoria per 5-0 sul Torino, è inciampata subito dopo contro l’Udinese, in casa, per 2-1. I gol sono stati segnati da Denzel Dumfries e per i bianconeri dal rigore trasformato da Davis e dal destro a giro di Atta.
La squadra di Christian Chivu ha dimostrato di non essere guarita dallo scorso brutto finale di stagione e di non riuscire a correggere gli errori commessi l’anno scorso, specie con squadre schierate. Anche il mercato è stato molto incompleto e completamente opposto a quelle che erano state le richieste del tecnico nerazzurro.
Oltre a questo, il non aver portato avanti gli addii degli elementi più anziani della rosa e che hanno oramai chiuso il ciclo in nerazzurro già da due stagioni ha rappresentato un grave errore.
Intanto, i nerazzurri, pensano già al prossimo mercato estivo e potrebbe ritornare in auge un nome che piaceva già quest’anno ovvero il centrocampista giallorosso, Manu Konè.
Inter, si ripensa a Konè: c’è l’assist da 90 milioni della Roma
L’Inter torna a pensare a Manu Konè. Il centrocampista giallorosso piaceva già da questa estate, ma potrebbe ritornare in auge per la prossima. La Roma, infatti, deve cercare circa 90 milioni di plusvalenze a causa dei paletti del FFP.
E il francese è uno dei maggiori indiziati a partire. Bisognerà vedere quanto sarà la cifra richiesta dai giallorossi visto che il prezzo potrebbe addirittura aumentare rispetto ai 45 milioni richiesti nell’ultima sessione di mercato. Vedremo se i nerazzurri insisteranno o cambieranno obiettivo.
Inter, un mercato incompleto
L’Inter, nell’ultimo mercato, aveva tre esigenze impellenti. La prima riguardava quella di un difensore centrale forte, poi un centrocampista fisico e di quantità e infine un giocatore bravo a saltare l’uomo.
Non è arrivato nessuno dei tre profili. Sono arrivati giocatori giovani, ma alcuni di loro non erano la priorità per i ruoli da ricoprire. La rivoluzione che era stata annunciata ci sarà, a questo punto, la prossima estate di mercato.