Fantacalcio 2025-26, ecco i rigoristi di ogni squadra | La guida all’asta

Jonathan David Foto LaPresse, Internews1908.it
Arriva la guida all’asta del Fantacalcio in cui si analizzano i rigoristi per ogni squadra di Serie A
Il mercato è finito e il campionato di Serie A ha regalato già le prime sorprese in queste due prime giornate. La prima è stata quella del primo turno della neopromossa Cremonese che è riuscita a vincere contro il Milan per 1-2 a San Siro grazie ai gol di Baschirotto e Bonazzoli intramezzati da quello di Pavlovic.
La seconda riguarda l’Inter che non sembra affatto essere guarita dalla finale di Champions League persa e dopo il successo convincente della prima giornata è uscita clamorosamente sconfitta dalla partita contro l’Udinese a San Siro. Un risultato che fa capire quanto i nerazzurri debbano recuperare a livello mentale.
In cima alla classifica, a pari merito, troviamo il favoritissimo Napoli, con Juventus, Cremonese e Roma. Ora ci sarà la pausa per le nazionali e poi inizierà la stagione vera e propria.
Intanto, proprio approfittando di questa pausa, ecco che analizzeremo la guida in merito ai giocatori rigoristi delle rispettive squadre e che potranno regalare molti bonus.
Fantacalcio, ecco la guida ai rigoristi
Il mercato è finito e molti si apprestano ad iniziare adesso l’asta per il Fantacalcio. Proprio per questo ecco la guida ai rigoristi delle squadre di Serie A. Atalanta, Bologna e Cagliari presenteranno dagli 11 metri Krstovic, Orsolini e Sebastiano Esposito, mentre per quanto riguarda Como, Cremonese, Fiorentina e Genoa abbiamo Nico Paz, Sanabria, Gudmunsson e Colombo.
Proseguendo con Inter, Juventus, Lazio, Lecce e Milan troviamo Calhanoglu, David, Zaccagni, Camarda e Pulisic. Poi ci sono Napoli, Parma, Pisa, Roma e Sassuolo con De Bruyne, Hernani, Nzola, Dybala e Berardi. Infine, riguardo a Torino, Udinese e Verona calceranno Vlasic, Davis e Sarr.

Inter, squadra non ancora guarita dalle vecchie ferite
L’Inter è uscita sconfitta dalla partita contro l’Udinese in campionato. La squadra nerazzurra era passata in vantaggio con Dumfries, ma poi c’è stata la rimonta con Davis e Atta. Una partita maledetta, ma vinta con merito e organizzazione.
La squadra interista è apparsa molto nervosa e incapace di scalfire il muro bianconero. La mancanza di un giocatore che dribbli si sente eccome e il mercato non ha risolto le lacune.