In quali paesi è ancora aperto il CALCIOMERCATO? In Arabia, ma non solo: l’elenco completo

Pallone Serie A Foto web, Internews1908.it
Ecco l’elenco dei paesi in cui è ancora aperto il calciomercato per poter rinforzare le rose delle squadre
Il calciomercato italiano volge al termine con tantissimi acquisti fatti da parte delle varie società, affari sfumati e cessioni importanti. Alla fine, almeno fino al mese di gennaio, quando riaprirà la finestra per la campagna di rafforzamento, le rose attuali saranno quelle definitive per le varie squadre quantomeno in Europa.
Tra le società che sono state più attive in entrata, sicuramente il Liverpool che è riuscito ad acquistare giocatori molto importanti come Wirtz, Frimpong, Kerkez ed Etikitè. Ma anche il Real Madrid che è riuscito a rinforzare molto l’organico con gli arrivi di Carreras, Hujsen, Alexander-Arnold.
Insomma, grandissime affari con la Premier League assoluta protagonista e qualche big Europea che è rimasta un po’ a guardare come il Barcellona che ha fatto poco.
Intanto, all’interno del pezzo, ecco l’elenco che riguarda i vari paesi in cui è ancora in corso la finestra di calciomercato e in cui le squadre possono ancora rinforzarsi.
Mercato, in quali paesi ancora aperto? Ecco la lista
Il mercato, per quanto riguarda tanti paesi europei, ha chiuso i battenti per ritrovarsi nuovamente nella finestra di gennaio. Ma ci sono alcuni paesi in cui le squadre possono ancora fare qualche affare anche se per pochi giorni.
In Francia, Portogallo, Spagna, Inghilterra, Germania, Danimarca e Olanda chiude l’1 settembre. Il giorno dopo, invece, in Uruguay, mentre il 3 in Norvegia e Brasile. In Austria il 5 e in Croazia e Belgio il 6, mentre in Slovacchia il 7. Poi troviamo l’8 in Polonia, il 9 in Romania e Svizzera, l’11 in Arabia Saudita, il 12 in Grecia, Russia e Turchia, il 13 in Messico e il 16 in Qatar.

Mercato, grandi affari a gennaio?
Come detto, qualche squadra non è riuscita a rinforzare e a fare delle uscite per quanto riguarda la finestra di mercato estivo e sarà costretta a rinviare tutto al mese di gennaio, quando ci sarà la sessione che durerà un mese.
In genere si tratta di un mercato fatto di rarissime opportunità per le varie squadre, ma viste alcune situazioni potrebbero esserci degli affari molto interessanti.