Calciomercato Inter, arriva Konè gli ultimi giorni di mercato? La situazione

Manu Konè Foto LaPresse, Internews1908.it
L’Inter potrebbe tornare a puntare Manu Konè sul mercato negli ultimi giorni rimanenti: la situazione
L’Inter, come oramai da parecchi mesi, sta ultimando le strategie per quanto riguarda questi ultimi giorni di mercato. Obiettivo della società era ed è quello di porre rimedio ai tanti e grossolani errori commessi da Marotta e Ausilio nella passata stagione. I due dirigenti, infatti, non hanno rinforzato la rosa a dovere e non sono riusciti a far fare il salto di qualità definitivo alla squadra.
La dirigenza interista, però, per farlo, deve sottostare ai diktat della nuova proprietà di Oaktree. Il fondo statunitense, infatti, ha deciso di abbassare l’età media della rosa nerazzurra, di abbassare il costo totale della squadra e di abbassare il monte ingaggi complessivo dal momento che, ad ora, rappresenta il più elevato dell’intera Serie A.
Un compito non semplice per i dirigenti nerazzurri che si trovano già nell’occhio del ciclone a causa della scelta di un allenatore particolarmente inesperto come Christian Chivu per la panchina dell’Inter e a causa di un mercato non ritenuto all’altezza.
Intanto, potrebbe arrivare un ultimo colpo di mercato in questi ultimi giorni rimasti. Si tratta del centrocampista francese della Roma, Manu Konè. Ecco la situazione.
Inter, ultimo tentativo per Manu Konè? La situazione
L’Inter dopo aver acquistato il centrocampista francese, Andy Diouf dal Lens per 25 milioni di euro, potrebbe tornare ancora alla carica per un suo connazionale già sondato prima, ovvero Manu Konè.
Il giocatore della Roma potrebbe essere ceduto per questioni di FFP. Ma come stanno le cose? Per fare un ingresso del genere è necessario he uno dei centrocampisti della rosa con il maggior costo squadra esca. Un’opzione difficile, ma non impossibile. Soprattutto perchè giocatori come Zielinski non sono proprio dentro al progetto nerazzurro.

Inter, cambio di rotta sul mercato
La società nerazzurra ha deciso di fare un deciso cambio nelle linee guida del suo mercato. Infatti, non più parametri zero e giocatori attempati, ma elementi Under 25 da valorizzare e far crescere.
Una decisione utile per rinfrescare una rosa datata e che ha dato tutto in questi anni e per cui è necessario un doveroso ricambio. Ci vorrà del tempo per tornare nuovamente a lottare per la vittoria, ma di sicuro è una mossa che va fatta anche se gradualmente.