Terremoto in Serie A, UFFICIALE: trasferta vietata ai tifosi | Biglietti rimborsati

Polizia Foto web, Internews1908.it
Arriva l’ufficialità per il divieto di trasferta ai tifosi di una squadra di Serie A: i biglietti saranno rimborsati
La Serie A è iniziata da qualche settimana e non sono mancate le prime sorprese e i primi responsi. La squadra assolutamente favorita per la lotta per lo scudetto è il Napoli che sta dimostrando, partita dopo partite, di essere quella più continua nei risultati e che in estate ha aggiunto giocatori di grandissima qualità ad una rosa già forte.
Occhio anche al Milan che con la nuova gestione firmata Massimiliano Allegri ha trovato la continuità che non ha avuto nella passata stagione ed ha fortificato le proprie ambizioni. La Juventus sta vivendo un momento negativo che ha portato all’esonero di Tudor, ma i bianconeri vogliono migliorare il quarto posto della passata stagione.
La Roma sta dimostrando di essere una serissima accreditata per arrivare in Champions League, mentre l’Inter è ancora un cantiere aperto e potrebbe ridimensionare i propri obiettivi.
Intanto, arriva la notizia ufficiale che riguarda un club di Serie A nello specifico ed i suoi tifosi. Infatti, l’Osservatorio Nazionale ha deciso di vietare la trasferta.
Serie A, trasferta vietata ai tifosi: la decisione è ufficiale
Brutte notizie per i tifosi della Lazio. Infatti, la squadra, giovedì sera, giocherà il posticipo contro il Pisa in Toscana, ma non potrà avere i suoi tifosi al seguito. La decisione è stata presa 48 ore prima del match da parte dell’Osservatorio Nazionale.
I tifosi biancocelesti avevano acquistato 1100 biglietti per assistere alla partita, ma tutti verranno rimborsati dopo la decisione presa. La squadra capitolina, dunque, dovrà fare uno sforzo in più per provare a portare a casa i tre punti.

Lazio, a gennaio cambiano le cose in ottica mercato
La società biancoceleste, nel mercato estivo, non ha potuto fare mercato in entrata a causa del mancato rispetto dei parametri inerenti all’indice di liquidità. Una situazione delicata che ha trovato impreparato lo stesso Sarri a cui non erano stati accennati questi problemi.
A gennaio le cose potrebbero leggermente migliorare, visto che la società potrà fare acquisti, ma solo a fronte di cessioni che abbiano lo stesso costo.
