Chivu ci ha preso gusto, squadra nuovamente ribaltata: i 5 cambi per la Champions

Chivu Foto LaPresse, Internews1908.it
Christian Chivu apporterà tantissime novità di formazione per la partita contro lo Slavia Praga in Champions League
La stagione dell’Inter non è iniziata nel migliore dei modi. La squadra nerazzurra, infatti, in queste prime cinque giornate di campionato è già riuscita a perdere due volte, dimostrando che, quanto accaduto nella passata stagione, non è ancora stato assimilato completamente dai giocatori che cadono sempre negli stessi errori.
I due K.O. sono arrivati entrambi in rimonta. Il primo contro l’Udinese per 2-1 a San Siro, il secondo contro la Juventus allo scadere per 4-3. Poi, gli uomini di Christian Chivu, sono riusciti a vincere tre partite di fila contro Ajax, Sassuolo e Cagliari. Sicuramente si stanno intravedendo dei miglioramenti dei giocatori.
Ma per pensare alla possibilità di poter lottare anche in questa stagione per la vittoria dello scudetto, sembra utopistico visto che Napoli e Milan sembrano più attrezzate per la vittoria finale.
Intanto, testa alla Champions League con Chivu che è pronto a fare cinque cambi rispetto all’ultima partita di campionato: ecco chi saranno i giocatori a scendere in campo domani sera.
Inter, contro lo Slavia Praga 5 cambi per Christian Chivu
Chivu è determinato a ottenere altri tre punti in Champions League per portarsi a quota sei in classifica. La squadra nerazzurra, rispetto alla trasferta di Cagliari, vedrà ben cinque cambiamenti nel suo undici iniziale.
Per quanto riguarda la porta tornerà Yann Sommer dopo due partite, mentre in difesa confermati Akanji e Bastoni, con in mezzo il ritorno di Acerbi. A centrocampo, Dumfries prenderà il posto di Luis Henrique, Sucic quello di Mkhitaryan e Dimarco di Carlos Augusto, mentre rimarranno al proprio posto Barella e Calhanoglu. In avanti dovrebbero giocare Lautaro e Thuram, ma occhio a Bonny al posto del numero 9.
Inter, obiettivo due vittorie prima della pausa
L’obiettivo di Christian Chivu, adesso, è quello di ottenere due vittorie prima della pausa per le Nazionali. La squadra nerazzurra, come detto, se la vedrà in Champions League contro lo Slavia Praga, mentre in campionato contro l’imbattuta Cremonese.
Alla ripresa ci sarà una serie di partite veramente molto dura con Roma e Napoli per cominciare. E da qui si capirà per quali obiettivi lotterà la squadra.