Infortunio in Nazionale, che tegola per il club di Serie A | Stop lunghissimo

Logo Serie A Foto LaPresse, Internews1908.it
Il club di Serie A alle prese con un’altra tegola: il suo giocatore si è infortunato con la propria Nazionale
Il campionato di Serie A è appena iniziato da due giornate e non sono già mancate le prime sorprese. Durante la prima giornata, infatti, il Milan è stato sconfitto nel suo esordio casalingo a San Siro dalla neopromossa Cremonese. Le reti sono state segnate da parte di Baschirotto e Bonazzoli per i grigiorossi e da Pavlovic per i rossoneri.
La seconda giornata, invece, è stata la volta dell’Inter. I nerazzurri sono stati sconfitti da parte dell’Udinese sempre in casa e sempre per 2-1. La squadra di Christian Chivu era passata in vantaggio grazie al gol di Denzel Dumfries, rimontato da quelli di Davis su calcio di rigore e di Atta con il suo destro a giro.
In cima alla classifica, invece, troviamo il grande favorito Napoli a pari punti con Juventus, Roma e Cremonese. Dopo la pausa per la Nazionale, inizierà la stagione vera e propria con l’inizio delle competizioni europee.
Intanto, arriva la notizia che non ci voleva per un club di Serie A. Infatti, il giocatore si è infortunato durante un impegno con la maglia della propria Nazionale.
Serie A, cattive notizie peri il club: il giocatore K.O. con la propria Nazionale
Il Napoli, dopo gli infortuni di Romelu Lukaku e David Neres, deve fare fronte ad un altro K.O. Questa volta si tratta del difensore kosovaro, Rrahmani che al minuto 64 della partita contro la Svizzera, ha lasciato il campo.
Per lui si tratta di un problema muscolare alla coscia destra che con ogni probabilità gli farà saltare qualche partita quando tornerà in maglia azzurra. Insomma, una notizia che non ci voleva per Antonio Conte.
Napoli, la voglia è quella di aprire un ciclo
Il Napoli, intanto, ha lavorato benissimo sul mercato e anche sul campo. La squadra di Antonio Conte è la grande favorita per la vittoria dello scudetto e ha intenzione di aprire un ciclo.
Ora inizierà la stagione più impegnativa, visto che ci sarà da giocare anche la Champions League. Sarà l’anno della consacrazione per i partenopei?