ULTIM’ORA FORMULA 1: l’annuncio è una vera e propria BOMBA | Ci aspetta un 2026 coi fiocchi

Formula 1 Foto LaPresse, Internews1908.it
Arriva la grandissima novità che riguarda la Formula 1: sarà un grandissimo 2026
Il Mondiale di Formula 1, nonostante la pausa estiva, sta definendo quelle che sono le sue gerarchie in classifica. Infatti, la lotta per il titolo finale è una cosa a tre piloti e due scuderie. In prima posizione troviamo la McLaren di Oscar Piastri, seguita dal compagno di scuderia Lando Norris. Sul gradino più basso del podio, invece, troviamo l’attuale campione del mondo, Max Verstappen su Red Bull.
Le due Ferrari sono la vera e propria delusione della stagione. Nonostante la presenza di due piloti davvero molto forti come Lewis Hamilton e Charles Leclerc, la situazione non era come ci si immaginava all’inizio e le due vetture hanno faticato davvero tantissimo in pista, soprattutto quella del pilota inglese.
Entrami i piloti, a più riprese, hanno fatto loro rimostranze sia a livello pubblico davanti alle telecamere, sia a livello privato all’interno del paddock.
Intanto, arriva una grandissima notizia che riguarda l’intera Formula 1. Una novità che renderà la competizione ancora più alta e di grandissimo livello.
Formula 1, arriva l’annuncio: sarà un 2026 competitivo
Arriva l’annuncio ufficiale, anche se la notizia era nell’aria. Nella prossima stagione, quando esordirà anche il nuovo regolamento, ci sarà la Cadillac a gareggiare insieme alle altre scuderie impegnate già quest’anno nel Mondiale.
E la scuderia ha scelto anche i piloti che saranno protagonisti sulla vettura. Si tratta del duo di esperienza formato da Valeri Bottas e da Sergio Perez. Dunque, ci sarà ancora da sgomitare. La nuova entrata nel circuito vorrà fare sicuramente bene e compiere i passi giusti in modo da riuscire a migliorare di stagione in stagione e dire la sua in futuro.

Ferrari, tantissimi miglioramenti da fare per poter competere
Intanto, per quanto riguarda la Ferrari, saranno necessari tantissimi miglioramenti per riuscire a tornare a competere nella prossima stagione. Sicuramente questi dovranno accadere sia a livello ingegneristico che strategico.
Ma, non solo. Sarà necessario anche fare in modo di poter avere migliorie nella maniera più celere possibile. Si parla infatti di un possibile addio dei piloti, soprattutto per quanto riguarda la situazione di Leclerc che da tanti anni non riesce a competere con la scuderia italiana.