Home » Ufficiale, addio Ferrari: Hamilton è solo un ricordo | Vola in Australia

Ufficiale, addio Ferrari: Hamilton è solo un ricordo | Vola in Australia

Lewis Hamilton Foto web, Internews1908.it

Lewis Hamilton Foto web, Internews1908.it

Una figura importante della scuderia saluta Lewis Hamilton e decidere di andare in Australia

Il Mondiale di Formula 1 è arrivato alla sua fase decisiva. Infatti, la lotta finale per il titolo è oramai una questione a tre piloti e due scuderie. In questo momento, incollati punto a punto, in vetta alla classifica ci sono i due piloti della McLaren, Lando Norris e Oscar Piastri che stanno battagliando ogni settimana tra di loro.

Sul gradino più basso del podio, invece, troviamo l’attuale campione del mondo, ovvero Max Verstappen su Red Bull che, nelle ultime settimane, è riuscito a recuperare un po’ di terreno. La vera e propria delusione della stagione è senza dubbio la Ferrari. Infatti, nonostante la presenza di due grandi piloti, la Rossa non è riuscita praticamente mai ad essere competitiva in pista.

Sia Charles Leclerc che Lewis Hamilton, tra l’altro, hanno manifestato il loro disappunto sia in maniera pubblica, attraverso le telecamere, sia in maniera privata, all’interno del paddock.

Intanto, una figura importante per la scuderia di Maranello ha deciso di lasciare il pilota inglese per andare in Australia. Una nuova esperienza per lui.

Ferrari, addio alla scuderia: vola in Australia

L’ingegnere delle prestazioni di Lewis Hamilton, Luca Diella, dopo una lunghissima esperienza con la Ferrari, ha deciso di lasciare la scuderia a partire dal Gran Premio di Spa in Belgio.

Diella, infatti, ha deciso di andare a lavorare in Australia per quanto riguarda il campionato a ruote coperte, V8 Supercar. Una figura importante che se ne va e che andrà sostituita per provare a tornare a vincere quanto prima.

Ferrari Foto LaPresse, Internews1908.it
Ferrari Foto LaPresse, Internews1908.it

Ferrari, tanti miglioramenti per provare a tornare competitivi

La Ferrari, in questo momento, non sta riuscendo ad esprimere una vettura di qualità che riesca ad essere competitiva in pista. La scuderia ha commesso tantissimi errori sia dal punto di vista ingegneristico che da quello strategico.

Per questo ci vorranno tanti miglioramenti e in maniera anche celere per costruire la macchina per la prossima stagione. Entrambi i piloti si aspettano di poter competere e provare a vincere qualcosa, anche perchè non accetterebbero un andamento come sta accadendo nel corso di questa stagione.