Arbitri senza pace, nuova bufera in Serie A: giocatore del Milan preso a calci | Ecco cos’è successo

Pallone Serie A Foto LaPresse, Internews1908.it
Clamoroso quanto successo nel corso della partita tra Milan e Roma: l’arbitro ha preso a calci il rossonero
L’ultimo turno di Serie A ha visto tante sorprese in campo per quanto riguarda i risultati e la classifica aggiornata. Infatti, il Napoli è diventata la capolista solitaria, ma la squadra di Antonio Conte è stata fermata dal complicatissimo Como che è riuscito ad ottenere un pareggio non senza rimpianti, visto il calcio di rigore sbagliato.
Il Milan ha vinto il big match di giornata grazie al gol di Pavlovic che è riuscito a superare la Roma. La Juventus, nell’anticipo, è riuscita a battere la Cremonese per 2-1 e si è portata a quattro punti dalla vetta, così come il Bologna che vincendo a Parma, ha agguantato i bianconeri in classifica.
Poi anche l’Inter è riuscita a vincere in maniera fortunosa contro il Verona grazie ad un autogol allo scadere in una partita in cui i nerazzurri hanno rischiato davvero tantissimo.
Intanto, una nuova bufera ha colpito gli arbitri. Infatti, durante la partita tra Milan e Roma, il direttore di gara ha preso a calci un giocatore della squadra rossonera.
Clamoroso in Milan-Roma: l’arbitro prende a calci un giocatore rossonero
Clamoroso quanto successo durante Milan-Roma. La squadra rossonera era in vantaggio per 1-0 grazie al gol di Pavlovic dopo una grande azione di Leao. Ma l’altro episodio decisivo è stato il calcio di rigore sbagliato da Paulo Dybala e parato da Mike Maignan.
Dopo tutto ciò, il giocatore rossonero Alexis Saelemakers ha esultato trovandosi vicino al direttore di gara Guida. E proprio il direttore di gara ha reagito dando un calcetto nei confronti del belga. Lo stesso giocatore, durante il match, ha accusato il direttore di gara reo di averlo fatto a posta. Insomma, un episodio che farà sicuramente e giustamente discutere.

Serie A, un altro episodio arbitrale ha fatto discutere
L’altro episodio di giornata che ha fatto molto discutere è stata la mancata espulsione di Bisseck contro il Verona per fallo da ultimo uomo. Il difensore tedesco, in scivolata, aveva commesso fallo sul giocatore del Verona, Giovane ed è stato ammonito dall’arbitro.
In tanti hanno polemizzato contro questa decisione di Doveri chiedendo il rosso. Ma di fatto, la regola del fallo da ultimo uomo non esiste più dal 2016 ed anche la regola della chiara occasione da gol è stata eliminata. Questa volta la decisione è stata assolutamente corretta.
