Addio Ferrari, Leclerc non si nasconde più: annuncio ufficiale da Austin | Futuro svelato

Leclerc Foto LaPresse, Internews1908.it
Charles Leclerc ha parlato del suo futuro dopo le tantissime voci di mercato che si sono rincorse
Il Mondiale di Formula 1 si è oramai definito nella sua conformazione pressochè definitiva per quanto riguarda la lotta per il titolo. Infatti, per la vittoria finale si tratta oramai di una questione a tre piloti e due scuderie. In prima posizione troviamo il pilota australiano Oscar Piastri su McLaren seguito a stretto giro dal compagno di squadra Lando Norris.
Sul gradino più basso del podio, invece, l’attuale campione del mondo, Max Verstappen su Red Bull che nelle ultime settimane ha recuperato un po’ di terreno. La vera e propria delusione della stagione è sicuramente la Ferrari che, nonostante la presenza di due piloti molto forti, non è mai riuscita ad essere competitiva.
Sia Charles Leclerc che Lewis Hamilton hanno più volte manifestato il loro disappunto sia a livello pubblico, davanti alle telecamere, che a livello privato all’interno del paddock.
Intanto, in merito al pilota francese, si sono rincorse numerosissime voci riguardanti un suo eventuale addio al Cavallino rampante e proprio lui ci ha tenuto a dire la sua.
Leclerc, ecco le sue parole sul suo futuro
Charles Leclerc, da parecchi mesi, è al centro di tantissime voci che lo vorrebbero lontano dalla Ferrari nella prossima stagione. Il pilota francese è stato accostato alla Red Bull e alla Mercedes di recente.
Ma lui stesso ci ha tenuto a dire la sua in merito a queste voci insistenti. Ecco le sue parole direttamente da Austin: “Sono sempre stato chiaro, amo la Ferrari e voglio vincere in rosso. Ovviamente il 2026 sarà un anno importante e bisogna partire con il piede giusto pensando anche ai quattro successivi. Non do peso e non leggo quello che si dice e si scrive in giro”.
Ferrari, tantissimi miglioramenti per tornare competitivi
La Ferrari, intanto, dovrà necessariamente fare tantissimi miglioramenti per quanto riguarda la propria vettura per tornare ad essere competitiva in pista. Infatti, in questi ultimi anni, le possibilità di vittoria sono sembrate un miraggio.
Tanti, troppi errori sia a livello ingegneristico che a livello strategico. La prossima stagione sarà molto importante visto il nuovo regolamento e i piloti non vogliono brutte sorprese.